Convocato il Congresso Nazionale di Federazione

Ai Sigg. Segretari Nazionali di Federazione Ai Sigg. Coordinatori Nazionali Ai Sigg. Segretari Territoriali di Federazione Ai Sigg. Delegati Territoriali al Congresso LORO SEDI Oggetto: Congresso Nazionale di Federazione FSI-USAE, Venezia Est dal 28 aprile al 1 maggio 2023. Carissimi, sono lieto di annunciarvi che, terminata la fase congressuale territoriale, nell’ambito della più ampia Conferenza di organizzazione si terrà il […]

Continua a leggere

Chiusa la fase dei Congressi Territoriali si va verso il Congresso Nazionale di Federazione

Conclusa con favore la fase dei congressi territoriali la nostra Federazione si avvia verso il Congresso nazionale in cui ci sarà un’ampia discussione sui temi di interesse generale e saranno altresì eletti gli organismi statutari nazionali, in primis il Segretario Generale della Federazione che è espressione diretta del congresso, ma anche la segreteria nazionale e gli altri organismi di controllo […]

Continua a leggere

MIGRANTI, NON SOLO UNA EMERGENZA UMANITARIA

Le dichiarazioni del Ministro della Difesa Guido Crosetto dello scorso 13 marzo hanno disvelato uno scenario a dir poco inquietante in relazione all’impennata dei flussi migratori provenienti dall’Africa e diretti verso l’Italia, che dall’inizio del 2023 sono più che triplicati rispetto allo scorso anno, con oltre 20mila arrivi. Il Ministro Crosetto, che ha citato i dati forniti dalla nostra intelligence, […]

Continua a leggere

A proposito di smart working e Pubblica Amministrazione

Ai Signori Ministri della Repubblica Le recenti dichiarazioni del Ministro per la Pubblica Amministrazione sulla opportunità di adottare lo smart working in modo più esteso, sull’esempio del mondo del lavoro privato, ove tale modalità lavorativa è largamente diffusa e non impedisce alle aziende di raggiungere i propri obiettivi, ci trovano pienamente concordi. Riteniamo, infatti, che occorra recuperare in pieno lo […]

Continua a leggere

ZINGARI E METROPOLITANA: LA DOPPIA MORALE

SE UN VIDEO CHE RIPRENDE UN FURTO È VIOLENZA, ALLORA IN QUESTO PAESE C’È TROPPA IPOCRISIA E POCA VIOLENZA. Negli ultimi giorni, sono apparse sui media due notizie relative alla medesima problematica che affligge moltissimi cittadini che nelle grandi città come Roma e Milano si servono quotidianamente della metropolitana: il rischio costituito dai borseggiatori. Giova ricordare, a titolo di cronaca, […]

Continua a leggere

L’8 MARZO E IL RUOLO DELLA DONNA NELLA TRANSIZIONE DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Uno dei capitoli più importanti all’interno del PNRR riguarda le risorse stanziate per la transizione digitale, che rappresenta un cambiamento epocale per la Pubblica Amministrazione e il suo rapporto con i cittadini. In realtà il processo di digitalizzazione della P. A. è partito da alcuni anni, ma ha avuto uno sviluppo alquanto difforme, non solo tra le diverse amministrazioni, ma […]

Continua a leggere

Milleproroghe. Via libera dalla Camera. Il provvedimento ora è legge. Ecco tutte le misure approvate per la sanità

I contratti degli specializzandi potranno essere rinnovati fino al 31 dicembre 2023. Allentati i vincoli di esclusività fino a tutto il 2023 per un monte orario settimanale non superiore a 8 ore. Novità anche su Ecm. Ecco le novità per la sanità approvate. Di seguito una sintesi di tutte le misure previste per la sanità.Articolo 4 (Proroga termini in materia […]

Continua a leggere
1 2 3 148