Pensioni: ci sono molti modi per uscire prima dal lavoro, ma non sono per tutti.

Dall’Ape all’Opzione donna, dalla pensione anticipata con 41 anni di contributi all’Ottava salvaguardia: sono tante le possibilità per chi vuole pensionarsi in anticipo, sia onerose che gratuite, grazie alla Legge di bilancio 2017.   In questa breve guida tutte le opzioni all’orizzonte   Ape L’Ape, anticipo pensionistico, la principale novità previdenziale di quest’anno, consiste nella possibilità di uscire dal lavoro dai 63 anni in poi, con 20 anni di […]

Continua a leggere

FSI-USAE CAMP 2016, TUTTO E’ PRONTO !

Anche quest’anno la nostra Federazione coglie ed analizza l’essenza del dibattito politico sindacale in corso nel nostro paese e da protagonista attiva della scena sindacale italiana ne fa argomenti centrali della propria Conferenza di Organizzazione. Una conferenza in cui non mancheranno: Le SESSIONI DI AGGIORNAMENTO, le CONFERENZE A TEMA, i  WORKSHOP e i DIBATTITI. Questi gli argomenti principali: – Gli […]

Continua a leggere

Le Incentivazioni spettano anche al dipendente che usa i permessi della legge 104

Le tre giornate di permesso al mese, concesse al lavoratore che beneficia della legge 104, vanno retribuite regolarmente. In più al dipendente spettano anche i compensi incentivanti la produttività. È quanto chiarito dalla Cassazione dell’altro giorno. I permessi della legge 104, concessi ai dipendenti che assistono un familiare disabile, sono spesso al centro di battaglie giudiziarie. Di recente estesi dalla […]

Continua a leggere

Elezioni degli organi di rappresentanza del Fondo PERSEO SIRIO: La Federazione Sindacati Indipendenti ha presentato la propria lista

La FSI,  Federazione Sindacati Indipendenti, organizzazione maggiormente rappresentativa dei lavoratori del comparto sanità, aderente alla confederazione USAE,  ha il piacere di comunicare  che è riuscita a presentare la propria lista  per le prossime elezioni degli organismi sociali di rappresentanza del fondo di previdenza complementare per i lavoratori delle pubbliche amministrazioni e della sanità, il Fondo PERSEO SIRIO. È già questo […]

Continua a leggere

Dipendenti Pubblici e fruizione del congedo parentale ad ore

L’INPS fornisce indicazioni alle aziende su come valorizzare la denuncia ai fini pensionistici L’INPS fornisce indicazioni relative alla valorizzazione in denuncia dei congedi parentali ad ore con contribuzione figurativa ai fini pensionistici a carico dell’Istituto per le aziende e le amministrazioni pubbliche iscritte alla Gestione Dipendenti Pubblici Con la circolare n. 40 del 23 febbraio 2016, l’INPS fornisce indicazioni relative […]

Continua a leggere

Elevazione dei limiti temporali di fruibilità del congedo parentale: i chiarimenti dall’Inps

Con la circolare n. 139 del 17 luglio 2015, l’Inps detta chiarimenti in merito all’elevazione dei limiti temporali di fruibilità del congedo parentale da 8 a 12 anni ed all’elevazione dei limiti temporali di indennizzo a prescindere dalle condizioni di reddito da 3 a 6 anni. Ricordiamo che con decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015, attuativo dell’art. 1, […]

Continua a leggere

Diventano realtà i congedi parentali a ore

Via libera alle domande di congedo parentale su base oraria. Da stamattina, infatti, l’Inps ha aperto un’apposita procedura telematica che consente al genitore, lavoratore dipendente, di fruire della nuova opportunità dopo la riforma del Jobs act. Ad annunciarlo, ieri, lo stesso Inps con un comunicato stampa, mentre con la circolare n. 152/2015 ha fornito le attese istruzioni. Per il momento, […]

Continua a leggere
1 2