#fsigazeboday 4 Novembre: una partenza alla grande. Alla prima giornata già oltre 10.000 firme a sostegno

E’ partita in simultanea, in tutte le regioni d’Italia, ieri 4 Novembre 2015, la presentazione pubblica del documento politico per una nuova sanità senza padrini e senza padroni e l’iniziativa di raccolta firme a sostegno della Federazioni sindacati indipendenti. In contemporanea in oltre 50 capuluoghi di provincia nei pressi delle maggiori ospedali sono stati allestiti dei gazebo con banchetti informativi […]

Continua a leggere

Bonazzi (FSI-USAE): La ridefinizione dei ruoli nella sanità è un fatto ineluttabile che i medici lo vogliano o meno. Tutta la nostra solidarietà agli infermieri del 118 Emilia Romagna.

Ogni volta che questa organizzazione riprende la propria campagna per la promozione delle professioni sanitarie del comparto e si discute di competenze e di ruolo per le altre professioni sanitarie i medici non sanno far altro che attaccare pretestuosamente. Non abbiamo nemmeno fatto in tempo a chiedere di dare attuazione alla legge di stabilità dello scorso anno che pochi giorni […]

Continua a leggere

Le dimensioni della salute in Italia

L’ Istat ( Istituto nazionale di statistica) ha recentemente pubblicato il volume “Le dimensioni della salute in Italia”  che rendiamo qui disponibile ai fini delle relative analisi e valutazioni dimensionali del SSN. Secondo le comunicazioni del medesimo istituto, il volume, facendo proprio il concetto multidimensionale di salute indicato dall’Oms, intende indagare i differenziali territoriali che incidono sulle condizioni di salute […]

Continua a leggere

Il quadro sinottico, per la sanità, della Legge 125/2015

La sanità è tormentata continuamente da tagli ed interventi legislativi a volte di difficile comprensione. Il settore “salute e politiche sociali” della Segreteria della Conferenza delle Regioni ha elaborato un quadro sinottico della Legge 125/2015 (DL 78/2015) con le disposizioni che interessano la sanità che pubblichiamo con favore a beneficio della lettura semplificata per tutti delle relative normative richiamate. Il quadro sinottico […]

Continua a leggere
1 11 12 13