Oss. In arrivo la revisione del profilo professionale ma sarà la direzione giusta? Qualche dubbio c’è.

Le Regioni da una parte e il Ministero dall’altra si sono mosse per rivedere il profilo dell’Oss, e ne hanno discusso tanto che c’è, quasi pronto, il provvedimento per la revisione del profilo professionale dell’Operatore socio sanitario (Oss). Anche se in bozza, infatti, c’è un documento che è alle battute finale e innesta molte modifiche. La revisione del profilo è […]

Continua a leggere

La magistratura contabile fa il punto su quanto messo in campo per rafforzare il Ssn e analizza i nodi ancora da sciogliere.

Secondo “i dati, provvisori, relativi all’esercizio 2020, esercizio in cui è entrato in vigore il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG) emerge un netto peggioramento nella qualità dei servizi resi rispetto agli anni precedenti, in gran parte riconducibile all’emergenza sanitaria”. Ad anticipare la notizia è la Corte dei conti nel Giudizio di Parificazione del Rendiconto generale dello Stato per l’esercizio finanziario […]

Continua a leggere

Azioni di risarcimento per le sospensioni dal lavoro: comunicato agli iscritti.

Giungono diversi annunci da parte di legali che invitano i guariti da pregressa infezione sars cov-2, operanti nei comparti sanitario e socio sanitario, ad avviare azioni di risarcimento per le sospensioni attuate anzitempo rispetto alle scadenze da green pass e/o da norma ministeriale, per inadempimento all’obbligo vaccinale. Al momento i predetti sospesi sono rientrati in servizio per revoca sospensione, per […]

Continua a leggere

La riforma della sanità territoriale in Gazzetta. Ecco come cambierà l’assistenza extra ospedaliera

Arriva in Gazzetta ufficiale dopo un lungo iter di approvazione il nuovo regolamento sugli standard dell’assistenza territoriale, fino ad oggi denominato ”DM 71” per segnarne la complementarietà con il DM 70 sugli standard ospedalieri. Nella sua versione definitiva e ufficiale prende il nome di Dm 77 e per la prima volta vengono definiti gli standard che dovranno essere rispettati in […]

Continua a leggere

FSI-USAE chiede di stabilizzare i precari della sanità: “Abbiamo salvato vite ma voi uccidete le nostre speranze”.

FSI-USAE. Si stabilizzi i precari della sanità della provincia di Foggia. Oggi Infermieri, Professioni Sanitarie, Amministrativi, Ostetriche e OSS sono scesi in campo per chiedere a gran voce e con dignità di lavorare. Decine di Infermieri, Ostetriche, Amministrativi, Operatori Socio Sanitari e Professionisti Sanitari precari sono scesi in piazza a Foggia stamani per chiedere la stabilizzazione, dove aver supportato la […]

Continua a leggere

Presentazione dei simboli elettorali RSU 2022

La FSI-USAE ha indetto per oggi, in sala Capranichetta, piazza del Parlamento, una conferenza stampa di presentazione dell’alleanza elettorale che si è formata intorno alle proprie liste nella sanità e negli altri comparti delle pubbliche amministrazioni e per spiegare gli obiettivi politico sindacali e le strategie elettorali della lista. L’insieme delle organizzazioni che correranno sotto la bandiera della FSI-USAE e dei suoi coordinamenti, […]

Continua a leggere

FSI-USAE: dal nuovo contratto nient’altro che un nuovo muro per frenare l’avanzata degli infermieri e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione e un tetto per schiacciarle verso il basso

Il Segretario Generale della FSI-USAE, Adamo Bonazzi, nel corso dell’incontro con i quadri dell’organizzazione è intervenuto spiegando i termini della proposta che CGIL, CISL, UIL, FIALS, NURSIND e NURSING UP stanno trattando in ARAN per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro ed evidenziano come la stessa sia l’ennesimo raggiro nei confronti degli infermieri e delle professioni sanitarie tecniche, della […]

Continua a leggere

CCNL Sanità: la trattativa è inconcludente. FSI-USAE convoca il proprio Consiglio Nazionale di Federazione e dichiara lo Sciopero Nazionale per lunedì 11.10.2021

FSI-USAE ha preso atto che anche l’ultimo incontro di Trattativa per il rinnovo del contratto   del personale del comparto sanità è stato inconcludente e, considerando che il triennio 2019-2021 scadrà fra circa tre mesi e la trattativa procede a rilento, ritiene ci siano tutti i presupposti per temere il peggio ed avviarsi cioè verso un rinnovo contrattuale economicamente inadeguato.   FSI-USAE […]

Continua a leggere

Partono le trattative all’ARAN per il Ccnl Sanità ma non c’é vera volontà di riconoscere i professionisti. Non ci sono le risorse. Qualcuno illude e prende in giro i lavoratori. Sarà subito mobilitazione.

Si aprono le trattative per il rinnovo del CCNL del comparto della sanità. Sarà una coincidenza (o forse no) ma le trattative per il rinnovo del contratto nazionale della sanità iniziano subito dopo la firma definitiva del CCNQ di identificazione della composizione dei comparti che c’è  stata ieri ed in cui ancora una volta la triplice, ma anche le organizzazioni […]

Continua a leggere

FSI-USAE indice lo stato di agitazione. Bonazzi: “Basta. È ora di finirla. Con un contratto così, nel comparto, i professionisti sanitari continueranno ad essere retribuiti con paghe da fame.”

Lo stato di agitazione è ampiamente giustificato dai contenuti del documento diffuso in questi giorni, “ATTO DI INDIRIZZO PER IL RINNOVO CONTRATTUALE DEL TRIENNIO 2019-2021 PER IL PERSONALE DEL COMPARTO DELLA SANITÀ”. Un documento che dichiara di aver recepito gli obiettivi contenuti nel Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale del 10 marzo 2021, in cui sono […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 13