Giustizia – Un’occasione da non perdere: quale futuro per i Tirocinanti Giustizia Ufficio per il processo

I Parlamentari invitati all’evento del 7 giugno 2017 sono impossibilitati ad essere presenti perchè impegnati per le elezioni amministrative del 11 giugno 2017″. Pertanto l’evento”Un’occasione da non perdere: quale futuro per i Tirocinanti Giustizia Ufficio per il Processo” è stato fissato il giorno 7 luglio 2017 ore 15.00 c/o Aula dei Gruppi Parlamentari – Roma. Si prega dare conferma di partecipazione […]

Continua a leggere

Beni Culturali – Adeguamento delle Soprintendenze speciali agli standard internazionali in materia di musei e luoghi della cultura: Esposto al Presidente ANAC

Esposto trasmesso al Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione – A.N.AC. Raffaele Cantone e al Procuratore dott.ssa Donata Cabras ESPOSTO OGGETTO: D.M. 12/1/2017 n.15 “Adeguamento delle Soprintendenze speciali agli standard internazionali in materia di musei e luoghi della cultura ai sensi dell’art. 1, comma 432 della legge 11 dicembre 2016 n.232 e dell’art.1 comma 327 della legge 28 dicembre 2015 n.208”, sottoposto al giudizio […]

Continua a leggere

Riforma Madia: come sempre pagano i più deboli

Come nella peggiore tradizione italica pagano sempre i più deboli; gli ultimi.   Così si legge chiaramente nella Riforma Madia. Doveva essere una Riforma complessiva mentre sull’onda mediatica, volutamente pompata ad arte, a causa di qualche mela marcia (furbetti del cartellino) si mette alla gogna un intero settore Istituzionale. Cosa di una gravità assoluta è che solo le Aree funzionali […]

Continua a leggere

Trattamento economico e giuridico del personale civile del Ministero della Difesa

Lettera trasmessa al Ministro della Difesa Roberta Pinotti e al Ministro per la Pubblica Amministrazione Marianna Madia Signori Ministri, con la presente vogliamo porre alla Loro cortese attenzione un problema che da sempre affligge il Dicastero da Lei diretto, e che non sembra trovare soluzione. Ci riferiamo alla enorme sperequazione, in termini di trattamento economico e giuridico, sofferta dal personale civile del Ministero […]

Continua a leggere

BENI CULTURALI – “Pompei: come prima, peggio di prima!

Lettera trasmessa al Segretario Generale del MiBACT Antonia Pasqua Recchia, al Direttore Generale dei Musei dott. Ugo Soragni, al Direttore del Parco Archeologico di Pompei Prof. Massimo Osanna Ancora una volta la Soprintendenza di Pompei è al centro di gravi problemi tra furti e agitazione del personale. E’ di qualche ora fa la notizia del furto subito mentre era in allestimento […]

Continua a leggere

GIUSTIZIA – La RSU del Tribunale di Roma proclama l’astensione dal lavoro dello straordinario

Stante l’attuale organizzazione del lavoro e dei servizi che caratterizza gli uffici del Tribunale, la cui impostazione non più in grado, da tempo, di rispondere alle incombenze dei lavoratori ed alle esigenze dell’utenza. Vista la grave carenza di organico del Tribunale di Roma; Visto lo stress da lavoro correlato di cui soffrono i lavoratori dovuto alle pessime condizioni in cui […]

Continua a leggere

Beni Culturali – Notiziario

DECURTAZIONI LEGGE 104  Pervengono a questo Coordinamento numerose istanze di lavoratori dei Beni Culturali che segnalano che in alcuni Uffici verrebbero praticate decurtazioni  sul salario accessorio e sui  progetti  locali  ai “possessori”  di legge 104.  Su tale comportamento abbiamo consultato i nostri uffici legali che hanno definito i provvedimenti non conformi alle leggi e pertanto  sarà dato inizio ad una […]

Continua a leggere

Beni Culturali – Riforma per la gestione del patrimonio artistico-culturale: lettera al Ministro Franceschini

Lettera al Ministro per i beni artistici, culturali e il turismo Dario Franceschini Signor Ministro, con la presente vogliamo esternarLe, con la massima franchezza, alcune nostre notevoli perplessità in merito alla riforma da Lei voluta per la gestione del nostro patrimonio artistico-culturale. E’ indubbio che i beni artistici e culturali rappresentano la più grande ricchezza del nostro Paese, conferendogli un primato mondiale […]

Continua a leggere
1 54 55 56 57 58