Consiglio Nazionale FSI – USAE

Si è svolto a Roma, il 30 e 31 maggio c.a., il Consiglio Nazionale della Federazione Sindacati Indipendenti dell’Unione dei Sindacati Autonomi Europei (USAE). Nel corso dei lavori, che hanno visto una folta partecipazione di consiglieri, è stato votato di organizzare a breve il prossimo Congresso nazionale, al fine di condividere con tutte le componenti dell’organizzazione le scelte di politica […]

Continua a leggere

Flussi migratori: garantire standard sanitari minimali

Lettera al Ministro dell’Interno Marco Minniti e al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin Gentili Signori Ministri, con la presente vogliamo portare alla Loro attenzione un aspetto, a nostro avviso molto preoccupante, correlato al massiccio flusso migratorio che sta interessando da molti mesi ormai il nostro Paese. Ci riferiamo in particolare all’aspetto sanitario che temiamo fortemente potrebbe trasformarsi in una ulteriore, grave emergenza. […]

Continua a leggere

Divario economico all’interno del continente Europeo

Perchè lo sciopero del 12 maggio di tutto il P.I. e perchè firmare la petizione ! Di seguito il comunicato del Coordinatore Nazionale degli Informatici Raffaele Pinto   L’attuale congiuntura economica all’interno del continente Europeo presenta fenomeni socio-economici nettamente diversi tra loro, tanto da definire un quadro generico dell’Europa dall’identità irregolare, che manifesta divari importanti tra i vari Stati, con una […]

Continua a leggere

Scricchiola ancora la Riforma Franceschini: bocciati dal TAR la nomina dei “superdirettori”

Gia’ da febbraio avevamo inviato un esposto. E’ di oggi la notizia che il TAR Lazio ha bocciato l’impianto messo in piedi dal Ministero diretto dal Ministro Franceschini per le nomine dei direttori dei musei italiani, tanto decantati dal titolare del dicastero di Via Del Collegio Romano nel suo “impianto” di riforma. “ll Tar del Lazio ha ritenuto che non […]

Continua a leggere

Giustizia – Un’occasione da non perdere: quale futuro per i Tirocinanti Giustizia Ufficio per il processo

I Parlamentari invitati all’evento del 7 giugno 2017 sono impossibilitati ad essere presenti perchè impegnati per le elezioni amministrative del 11 giugno 2017″. Pertanto l’evento”Un’occasione da non perdere: quale futuro per i Tirocinanti Giustizia Ufficio per il Processo” è stato fissato il giorno 7 luglio 2017 ore 15.00 c/o Aula dei Gruppi Parlamentari – Roma. Si prega dare conferma di partecipazione […]

Continua a leggere

Beni Culturali – Adeguamento delle Soprintendenze speciali agli standard internazionali in materia di musei e luoghi della cultura: Esposto al Presidente ANAC

Esposto trasmesso al Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione – A.N.AC. Raffaele Cantone e al Procuratore dott.ssa Donata Cabras ESPOSTO OGGETTO: D.M. 12/1/2017 n.15 “Adeguamento delle Soprintendenze speciali agli standard internazionali in materia di musei e luoghi della cultura ai sensi dell’art. 1, comma 432 della legge 11 dicembre 2016 n.232 e dell’art.1 comma 327 della legge 28 dicembre 2015 n.208”, sottoposto al giudizio […]

Continua a leggere

Riforma Madia: come sempre pagano i più deboli

Come nella peggiore tradizione italica pagano sempre i più deboli; gli ultimi.   Così si legge chiaramente nella Riforma Madia. Doveva essere una Riforma complessiva mentre sull’onda mediatica, volutamente pompata ad arte, a causa di qualche mela marcia (furbetti del cartellino) si mette alla gogna un intero settore Istituzionale. Cosa di una gravità assoluta è che solo le Aree funzionali […]

Continua a leggere

Trattamento economico e giuridico del personale civile del Ministero della Difesa

Lettera trasmessa al Ministro della Difesa Roberta Pinotti e al Ministro per la Pubblica Amministrazione Marianna Madia Signori Ministri, con la presente vogliamo porre alla Loro cortese attenzione un problema che da sempre affligge il Dicastero da Lei diretto, e che non sembra trovare soluzione. Ci riferiamo alla enorme sperequazione, in termini di trattamento economico e giuridico, sofferta dal personale civile del Ministero […]

Continua a leggere

BENI CULTURALI – “Pompei: come prima, peggio di prima!

Lettera trasmessa al Segretario Generale del MiBACT Antonia Pasqua Recchia, al Direttore Generale dei Musei dott. Ugo Soragni, al Direttore del Parco Archeologico di Pompei Prof. Massimo Osanna Ancora una volta la Soprintendenza di Pompei è al centro di gravi problemi tra furti e agitazione del personale. E’ di qualche ora fa la notizia del furto subito mentre era in allestimento […]

Continua a leggere

GIUSTIZIA – La RSU del Tribunale di Roma proclama l’astensione dal lavoro dello straordinario

Stante l’attuale organizzazione del lavoro e dei servizi che caratterizza gli uffici del Tribunale, la cui impostazione non più in grado, da tempo, di rispondere alle incombenze dei lavoratori ed alle esigenze dell’utenza. Vista la grave carenza di organico del Tribunale di Roma; Visto lo stress da lavoro correlato di cui soffrono i lavoratori dovuto alle pessime condizioni in cui […]

Continua a leggere
1 55 56 57 58 59 60