GIUSTIZIA – Accordo su programmazione rimodulazione profili professionali: un’occasione persa….

La Fsi Funzioni Centrali esprime parere totalmente negativo riguardo “l’accordo su programmazione rimodulazione profili professionali” siglato da parte delle OO.SS. con l’Amministrazione. Anzitutto si contesta il metodo scelto e proposto dall’ Amministrazione, che tende ad una mera modifica del mansionario di alcune figure professionali, in forza della legge 12 Agosto 2016 n° 161. La detta legge si inserisce in modo […]

Continua a leggere

GIUSTIZIA – l’Ufficio per il processo: le risposte degli uffici ad una necessità organizzativa

La lentezza della giustizia è sempre dannosa perché rappresenta solo negazione di giustizia. Disastrosa e paludosa lentezza, determinata non certo da inoperosità degli addetti, ma da sottodimensionamento delle risorse strumentali e umane soprattutto amministrative. L’UFFICIO PER IL PROCESSO è una struttura di supporto al lavoro giudiziario, al magistrato, uno strumento per migliorare la qualità del servizio ai cittadini. La sua […]

Continua a leggere

FSI-USAE:  nuovo Coordinatore Nazionale e nuovo progetto per il comparto delle Funzioni Centrali

Bonazzi: “rivendicare la dignità dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni ed il loro diritto ad essere considerati una risorsa per il paese” Con l’accordo interconfederale ARAN di riduzione e riorganizzazione dei comparti è completamente cambiato lo scenario contrattuale del Pubblico Impiego contrattualizzato e la costruzione di un articolato mega comparto è l’occasione per lanciare un nuovo e specifico progetto della Federazione […]

Continua a leggere

FSI-USAE proclama 24 ore di sciopero nazionale dei lavoratori della P.A. e annuncia manifestazioni di protesta territoriali per il 12 maggio 2017

Con una nota indirizzata al Presidente del Consiglio ed ai Ministri della Pubblica amministrazione, dell’Interno e della Salute ma anche alle Regioni e alle Autonomie locali la Segreteria Generale FSI-USAE, che aveva già proceduto al previsto tentativo di conciliazione che si era concluso con l’esito negativo in data 16.12.2016, ha proclamato 24 ore di sciopero nazionale dei lavoratori delle pubbliche […]

Continua a leggere

Bonazzi (USAE): esprimiamo un giudizio sostanzialmente negativo sullo schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego

Il Segretario generale FSI-USAE, Adamo Bonazzi,  in audizione alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati ha espresso, a nome della confederazione, un giudizio sostanzialmente negativo  sull’atto del Governo n. 393 . Le ragioni di tale giudizio risiedono nel fatto che tale decreto è contraddittorio nei termini in quanto con le modifiche proposte non pone rimedio alla questione cardine dell’inquadramento giuridico […]

Continua a leggere

Il Governo non convince, le risorse per i contratti dei lavoratori delle P.A. sono troppo limitate.

“Da tempo FSI-USAE ha aperto una vertenza sul lavoro pubblico sostenendo che i lavoratori delle Pubbliche Amministrazioni non sono lavoratori di serie B e che per dare un qualche significato ai contratti, le parti pubbliche (cioè il Governo, le Regioni e le  Autonomie Locali), devono guardare a quanto è avvenuto in questi anni nel lavoro privato e considerare la necessità […]

Continua a leggere

Pubblico Impiego, la ministra Madia firma decreto e sblocca i soldi per i contratti.

  Il Dpcm per la distribuzione delle risorse destinate ai rinnovi contrattuali del pubblico impiego  “è stato firmato” dal governo. In particolare dal ministro della Pubblica amministrazione Marianna Madia, dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e dal presente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Lo ha annunciato il ministro della Funzione pubblica Marianna Madia, parlando con alcuni giornalisti a margine di un […]

Continua a leggere

Il Disegno di Legge Gelli è stato definitivamente approvato alla Camera dei Deputati.

Bonazzi, FSI-USAE :  “Molto bene! Gli operatori non ne potevano più di pagare assicurazioni onerose e affrontare processi civili e penali che erano attivati strumentalmente”   Il provvedimento, che riforma la responsabilità professionale dei sanitari, ha risvolti sia in ambito civile che penale. Lo scopo di questo testo è quello di riportare equilibrio tra il professionista sanitario e il paziente, […]

Continua a leggere

Incontro con la Ministra Madia. Bonazzi, FSI-USAE: finalmente si entra nel merito delle questioni ma i contratti sono ancora lontani e le risorse scarse.

Nell’incontro di ieri a Palazzo Vidoni, sede del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha finalmente preso forma il progetto di riforma del Testo unico della P.A. della Ministra Madia e quello sulle assunzioni, un piano pensato da metà legislatura e portato avanti con non poche difficoltà in termini di accordi , di ritardi e di […]

Continua a leggere
1 68 69 70 71 72 76