Conferenza Stampa accordo riduzione comparti. Bonazzi: “Il Governo non ha più Alibi: adesso subito i rinnovi dei contratti del Pubblico Impiego”

Firmato l’accordo del pubblico impiego. Bonazzi: “Il Governo non ha più Alibi: adesso subito i rinnovi dei contratti del Pubblico Impiego” E’ stato raggiunto presso l’Aran l’accordo che definisce i nuovi comparti e le nuove aree di contrattazione del pubblico impiego. Atteso dal 2009, è giunto al termine di una trattativa iniziata alcuni mesi fa, dopo che il Governo, con […]

Continua a leggere

Dimissioni volontarie: da ieri la nuova procedura online; sette giorni per ripensarci. Ecco cosa cambia

È scattata la nuova procedura on line per le dimissioni dal lavoro ma anche la possibilità di cambiare idea entro sette giorni: il decreto 151 di attuazione del Jobs act nella parte contro il fenomeno delle dimissioni in bianco prevede che la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro sia comunicata, a pena di inefficacia, «esclusivamente con modalità telematiche», utilizzando i […]

Continua a leggere

ARAN: guida operativa ai permessi sindacali nelle Amministrazioni soggette a processi di riordino

Tutte le amministrazioni, all’inizio di ogni anno, devono procedere a determinare e ripartire le ore di permesso sindacale di posto di lavoro. Si sottolinea l’importanza di rispettare tale cadenza temporale, atteso che solo conoscendo a priori la consistenza del contingente attribuito ad ogni singolo soggetto sindacale è possibile monitorare costantemente la quantità di permessi residua e, conseguentemente, ai sensi dell’art. […]

Continua a leggere

Bonazzi, FSI-USAE: la Corte dei Conti mette nero su bianco che gli enti sanitari risparmiano sulla pelle dei lavoratori

Prendiamo atto che anche la Corte dei Conti, nella propria relazione, certifica quello che noi stiamo sostenendo da tempo e cioè che le aziende e gli enti sanitari risparmiano sulla pelle dei lavoratori. I dati contenuti nella Relazione sulla gestione finanziaria delle Regioni (esercizio 2014) della Corte di conti evidenziano che «l’indebitamento regionale è pari a 67 miliardi, in aumento […]

Continua a leggere

Inviate alle Regioni le “Linee guida per i piani di rientro degli ospedali”

Adamo Bonazzi : “un altro taglio all’assistenza operato sulla pelle del personale. Si taglino le consulenze e le esternalizzazioni che sono occasioni di tangenti” La legge 28 dicembre 2015 n. 208 (Legge di stabilità 2016) all’articolo 1, commi 524, 525 e 526, introduce i Piani di rientro aziendali, da sottoscriversi da parte delle Aziende Ospedaliere (AO), Aziende Ospedaliere Universitarie (AOU) […]

Continua a leggere

FSI-USAE a Palazzo Montecitorio 3 febbraio 2016

QUALI PROPOSTE PER “UNA SANITÀ SENZA PADRINI E SENZA PADRONI” Evoluzione del SSN dalla 833 ad oggi – Il Servizio Sanitario Nazionale nelle regioni – Stato di applicazione del Patto della Salute 2014-2016 – Analisi e proposte. Presentazione del documento politico FSI-USAE e dei risultati della raccolta firme a sostegno.

Continua a leggere

QUALI PROPOSTE PER “UNA SANITÀ SENZA PADRINI E SENZA PADRONI”

Programma: – Evoluzione del SSN dalla 833 ad oggi – Il Servizio Sanitario Nazionale nelle regioni – Stato di applicazione del Patto della Salute 2014-2016 – Analisi e proposte Relatori : – Raimondo Leotta – Paride Santi – Carlo Trombetti – Michele Schinco Interverrà : – On.Pietro Laffranco Concluderà il Segretario Generale – Adamo Bonazzi Il convegno terminerà alle ore 18,30 […]

Continua a leggere
1 71 72 73 74 75 76