Il Nuovo Confronto n. 09-2015

Scarica il giornalino – il nuovo confronto 09 2015
Continua a leggereHome page nazionale della Federazione Sindacati Indipendenti
Scarica il giornalino – il nuovo confronto 09 2015
Continua a leggereLa contrattazione avviata ieri tra le confederazioni e l’ Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni per il rinnovo del CCNQ di definizione dei comparti e aree di contrattazione, come era facilmente presumibile, ha focalizzato la discussione più sul rinnovo del contratto di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni e sugli scenari che con esso si aprono che sull’oggetto effettivo della convocazione. […]
Continua a leggereL’ Istat ( Istituto nazionale di statistica) ha recentemente pubblicato il volume “Le dimensioni della salute in Italia” che rendiamo qui disponibile ai fini delle relative analisi e valutazioni dimensionali del SSN. Secondo le comunicazioni del medesimo istituto, il volume, facendo proprio il concetto multidimensionale di salute indicato dall’Oms, intende indagare i differenziali territoriali che incidono sulle condizioni di salute […]
Continua a leggerePubblichiamo il decreto del Ministro Madia con i criteri per la mobilità del personale dipendente degli enti di area vasta dichiarato in soprannumero. dM 14-9-2015 criteri mobilità senza relazione
Continua a leggereLa sanità è tormentata continuamente da tagli ed interventi legislativi a volte di difficile comprensione. Il settore “salute e politiche sociali” della Segreteria della Conferenza delle Regioni ha elaborato un quadro sinottico della Legge 125/2015 (DL 78/2015) con le disposizioni che interessano la sanità che pubblichiamo con favore a beneficio della lettura semplificata per tutti delle relative normative richiamate. Il quadro sinottico […]
Continua a leggereSui decreti attuativi della riforma della pubblica amministrazione “andiamo avanti senza fermarci mai”. Lo ha assicurato il ministro della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, a margine di un dibattito alla festa nazionale dell’Unita’ a Milano. Se i decreti attuativi saranno approvati gia’ a settembre, il ministro non lo dice ma spiega che “questo lo vedremo nelle prossime settimane. Certamente stiamo lavorando […]
Continua a leggereAll’una del mattino di oggi, mercoledì 2 settembre, 60mila insegnanti precari che aspettano l’assunzione sapranno se andranno ad occupare una delle 16mila cattedre disponibili e in quale scuola d’Italia. Sul sito del ministero dell’Istruzione hanno scoperto la un sorte. Per decidere avranno dieci giorni di tempo. Entro la mezzanotte dell’11 settembre, infatti, i docenti dovranno decidere se accettare o meno […]
Continua a leggereÈ di ieri l’ultimo passaggio formale per la riforma della Pubblica amministrazione, che è stata pubblicata oggi in Gazzetta Ufficiale. Il ministro della Pa Marianna Madia, all’approvazione del testo, lo scorso 4 agosto, aveva spiegato che il lavoro continua con i decreti attuativi da approvare entro fine anno, aprendo ufficialmente la “fase due” dell’implementazione. I ventitre articoli approvati contengono 14 […]
Continua a leggereNell’abrogarne la pregressa disciplina il D.Lgs. n. 81 del 15 giugno 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 24 giugno 2015, S.O. n. 34 di riordino dei contratti di lavoro non elenca più le tipologie di lavoro a tempo parziale che possono essere stipulate in alternativa al contratto di lavoro a tempo pieno, intendendo per tale l’orario normale di […]
Continua a leggereUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.