P.A. BONAZZI: QUESTA STORIA DEGLI ANNUNCI AD EFFETTO CI HA STANCATO

La delega che il parlamento ha dato al  governo ed in particolare alla titolare della pubblica amministrazione Marianna Madia con la legge 7 agosto 2015, n.124 recante deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle Pubbliche Amministrazione, è stata ampia, ben 14 deleghe che dovrebbero sostanziarsi  in una ventina di decreti legislativi attuativi. Ieri il consiglio dei ministri ne ha […]

Continua a leggere

P.A. una decina i decreti delegati approvati già prima di natale e, presto, sarà più semplice licenziare gli assenteisti

Il ministro Marianna Madia, responsabile della Pubblica Amministrazione, in un convegno all’università di Modena e Reggio E. (Giurisprudenza) annuncia che sono una decina i decreti delegati che saranno approvati dal CdM già prima di natale e che, presto, sarà più semplice licenziare gli statali assenteisti cosiddetti ‘seriali’, quelli cioè che si ammalano ogni lunedì mattina, o quelli che un determinato […]

Continua a leggere

Orario di lavoro Ue, i Dg del Ssn chiedono fondi certi e deroghe. Bonazzi Fsi-Usae: fanno ridere; hanno sfruttato il personale sanitario ed ora hanno paura delle sanzioni personali.

Con una mozione approvata dalla 2° Assemblea Nazionale, in  Arezzo, i Direttori generali di azienda sanitaria di FIASO e Federsanità-Anci richiamano l’attenzione sulle gravi conseguenze che l’adozione immediata della misura potrebbe avere sugli Ospedali e sui servizi socio sanitari nei territori di tutto il paese e che risulta impossibile garantire, con il solo personale in servizio, tutte le prestazioni erogate […]

Continua a leggere

Appropriatezza, via libera all’Intesa in Conferenza-Stato Regioni

Via libera della Conferenza-Stato Regioni al “decreto appropriatezza”: il provvedimento messo a punto dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che detta la linea alle prescrizioni dei medici su una lista di oltre 200 prestazioni di specialistica ambulatoriale  ritenute non più opportune o prescrivibili solo in specifici casi di sospetto diagnostico. Il decreto approvato rinvia a un successivo accordo Stato-Regioni «i […]

Continua a leggere

Trasparenza, etica e legalità nel settore sanitario. Agenas presenta la sua indagine.

L’Agenzia nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) ha presentato una indagine su ‘Trasparenza, etica e legalità nel settore sanitario’, evidenziando che si tratta del “Primo Rapporto sullo stato di attuazione delle azioni adottate dalla sanità pubblica in materia di trasparenza ed integrità”. “Nonostante la complessità della materia, – rileva sempre Agenas – la possibilità per i cittadini di ricevere […]

Continua a leggere

ORARI DI LAVORO, RIPOSI E LAVORO NOTTURNO. LA FSI PRENDE L’INIZIATIVA E DIFFIDA LE AZIENDE.

INVITO E DIFFIDA AD OTTEMPERARE AGLI OBBLIGHI IN MATERIA DERIVANTI DALL’APPARTENENZA DELL’ITALIA ALL’UNIONE EUROPEA.  IL RISULTATO DI UN’ALTRA RIUNIONE INCONCLUDENTE CON L’ARAN. Dopo gli incontri inconcludenti all’Aran di ieri e dell’altro ieri (con la dirigenza) la FSI (Federazione Sindacati Indipendenti) ha riunito il proprio Coordinamento Federale delle Regioni ed ha analizzato la situazione giungendo alla conclusione che il tavolo attualmente […]

Continua a leggere

Responsabilità professionale  sanitaria: concluso l’esame della commissione Affari sociali (XII) alla Camera dei Deputati.  

Si è concluso in commissione Affari sociali con il via libera agli ultimi emendamenti del relatore agli articoli 9 e 10 (rispettivamente sull’istituzione di un Fondo di garanzia per i soggetti danneggiati che non possano essere ristorati e sulla nomina di periti “appropriati” nel riconoscimento del danno), l’esame del testo sulla responsabilità professionale degli operatori sanitari.  Il testo unificato, composto […]

Continua a leggere

FSI/USAE INCONTRA IL SOTTOSEGRETARIO DE FILIPPO: VOGLIAMO UNA SANITÀ DIFFERENTE, CHE DIA IL GIUSTO PESO AGLI OPERATORI E CHE SIA PERCEPITA DAI CITTADINI COME UN VALORE AGGIUNTO

Il segretario generale, FSI/Usae , Adamo Bonazzi, ha incontrato oggi il Sottosegretario di stato alla salute con delega alle relazioni con le organizzazioni sindacali, on. Vito De Filippo. L’incontro fa seguito delle formali richieste inoltrate a suo tempo e che vertevano sui nodi ancora aperti nell’interlocuzione della nostra organizzazione con il Ministero della salute e con la Conferenza delle Regioni, […]

Continua a leggere

#fsigazeboday : continuano i gazebo della FSI e la raccolta di firme a sostegno del nostro documento.

Continua, in tutte le regioni la presentazione pubblica del documento politico per una nuova sanità senza padrini e senza padroni e l’iniziativa di raccolta firme a sostegno della Federazioni sindacati indipendenti, nei pressi delle maggiori ospedali e nelle piazze, nei gazebo con banchetti informativi. L’iniziativa proseguirà sino al 20 dicembre prossimo in tutte le città italiane.         […]

Continua a leggere
1 72 73 74 75 76