CCNL: AVEVAMO RAGIONE NOI. IRRICEVIBILI I RICORSI DIRETTI ALLA CEDU

Quando la cautela è necessaria per evitare le speculazioni è persino troppo facile e scontato dover dire : avevamo ragione noi! Nei mesi scorsi abbiamo dovuto subire le invettive di molti colleghi che sostenevano che avevamo preso una posizione troppo prudente e la nostra posizione di partire dal mancato adeguamento della indennità di vacanza contrattuale era poco appetibile rispetto alla […]

Continua a leggere

FSI-USAE CAMP 2016, TUTTO E’ PRONTO !

Anche quest’anno la nostra Federazione coglie ed analizza l’essenza del dibattito politico sindacale in corso nel nostro paese e da protagonista attiva della scena sindacale italiana ne fa argomenti centrali della propria Conferenza di Organizzazione. Una conferenza in cui non mancheranno: Le SESSIONI DI AGGIORNAMENTO, le CONFERENZE A TEMA, i  WORKSHOP e i DIBATTITI. Questi gli argomenti principali: – Gli […]

Continua a leggere

In un Paese in crisi, quale futuro per i nostri figli.

Giovedì 27 ottobre, si è celebrato in Torino il primo di una serie di Convegni Nazionali a chiusura del 2016 della FSI USAE. Esponenti politici, addetti ai lavori in ambito socio-assistenziale e la Federazione Sindacati Indipendenti si sono confrontati su un tema di forte attualità: il lavoro. Non solo come mezzo di benessere individuale ma anche come dovere sociale, che […]

Continua a leggere

Dimissioni volontarie: da ieri la nuova procedura online; sette giorni per ripensarci. Ecco cosa cambia

È scattata la nuova procedura on line per le dimissioni dal lavoro ma anche la possibilità di cambiare idea entro sette giorni: il decreto 151 di attuazione del Jobs act nella parte contro il fenomeno delle dimissioni in bianco prevede che la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro sia comunicata, a pena di inefficacia, «esclusivamente con modalità telematiche», utilizzando i […]

Continua a leggere

P.A. una decina i decreti delegati approvati già prima di natale e, presto, sarà più semplice licenziare gli assenteisti

Il ministro Marianna Madia, responsabile della Pubblica Amministrazione, in un convegno all’università di Modena e Reggio E. (Giurisprudenza) annuncia che sono una decina i decreti delegati che saranno approvati dal CdM già prima di natale e che, presto, sarà più semplice licenziare gli statali assenteisti cosiddetti ‘seriali’, quelli cioè che si ammalano ogni lunedì mattina, o quelli che un determinato […]

Continua a leggere

Responsabilità professionale  sanitaria: concluso l’esame della commissione Affari sociali (XII) alla Camera dei Deputati.  

Si è concluso in commissione Affari sociali con il via libera agli ultimi emendamenti del relatore agli articoli 9 e 10 (rispettivamente sull’istituzione di un Fondo di garanzia per i soggetti danneggiati che non possano essere ristorati e sulla nomina di periti “appropriati” nel riconoscimento del danno), l’esame del testo sulla responsabilità professionale degli operatori sanitari.  Il testo unificato, composto […]

Continua a leggere

ORARIO DI LAVORO, RIPOSI E LAVORO NOTTURNO, COSA CAMBIA ?

I principi e le norme che regolamentano l’orario di lavoro e la durata minima dei riposi sono stati fino ad ora uno degli argomenti più importanti e dibattuti all’interno del mondo del lavoro, soprattutto per il peggioramento delle condizioni di lavoro legato al blocco del turn over, per i risvolti non indifferenti che possono generare in campo organizzativo. Il Legislatore […]

Continua a leggere

Bonazzi (FSI-USAE): La ridefinizione dei ruoli nella sanità è un fatto ineluttabile che i medici lo vogliano o meno. Tutta la nostra solidarietà agli infermieri del 118 Emilia Romagna.

Ogni volta che questa organizzazione riprende la propria campagna per la promozione delle professioni sanitarie del comparto e si discute di competenze e di ruolo per le altre professioni sanitarie i medici non sanno far altro che attaccare pretestuosamente. Non abbiamo nemmeno fatto in tempo a chiedere di dare attuazione alla legge di stabilità dello scorso anno che pochi giorni […]

Continua a leggere

ADAMO BONAZZI, USAE: UNA FINANZIARIA MAGRA DI SODDISFAZIONI PER I LAVORATORI E TOTALMENTE INSODDISFACENTE PER IL PUBBLICO IMPIEGO CENTRALE E LOCALE

Nel prendere atto delle dichiarazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri, RENZI, a presentazione della legge di stabilità 2016 ma anche del fatto che sino all’ultimo non siano circolata alcuna bozza di tale documento, Adamo Bonazzi , Segretario Generale USAE ha dichiarato: “Siamo delusi dai comportamenti di questo Governo che si sta dimostrando incapace di perseguire una vera politica di […]

Continua a leggere
1 2 3 4