Più di 600 Operatori Socio Sanitari al Convegno Nazionale OSS di Perugia. Altro grande successo per FSI-USAE

Congresso Nazionale Oss di Perugia

Grande successo per il Convegno Nazionale “Operatore Socio Sanitario: competenze, funzioni, responsabilità professionali e prospettive di una professione che non ha le giuste gratificazioni”, l’evento tenutosi a Perugia lo scorso 2 Dicembre che ha coinvolto seicento persone tra professionisti e addetti ai lavori. Purtroppo non tutti hanno potuto partecipare, vista la grande affluenza che ha costretto gli organizzatori a chiudere […]

Continua a leggere

Pubblico impiego: illegittime le differenze delle fasce orarie di reperibilità delle visite fiscali.

l mantenimento delle fasce orarie differenziate, con una durata complessiva, per il settore pubblico, quasi doppia rispetto a quella del settore privato (7 ore a fronte di 4 nell’arco di una giornata) costituisce una ingiustificata disparità di trattamento, considerato che un evento come la malattia non può essere trattato diversamente a seconda del rapporto di lavoro intrattenuto dal personale che […]

Continua a leggere

Cassazione: Il dipendente PP.AA. ha sempre il diritto ad essere ricompensato per il lavoro straordinario effettivamente svolto 

Nel contesto del pubblico impiego, le questioni legate al lavoro straordinario e al diritto dei dipendenti a essere retribuiti per prestazioni non precedentemente concordate rivestono un’importanza cruciale.In particolare, secondo quanto stabilito dal parere RAL 202 dell’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) il lavoro straordinario, che è rivolto a fronteggiare situazioni eccezionali e non può essere utilizzato come […]

Continua a leggere

Tra le conferme e le novità la manovra 2024 approda in Senato

Il disegno di Legge di Bilancio 2024 è in Parlamento: prima lettura a palazzo Madama, La manovra 2024 è stata assegnata alla Commissione Bilancio del Senato, da dove quest’anno parte l’iter per l’approvazione del testo: entro il 10 novembre le altre Commissioni permanenti potranno produrre i loro pareri. Fino al 14 novembre spazio alle audizioni, successivamente verrà fissato il termine […]

Continua a leggere

Aumenti di stipendio a Natale 2023 per il Pubblico impiego : 5 miliardi per il rinnovo dei contratti 2 mld per gli anticipi.

Per i dipendenti del Pubblico impiego potrebbe arrivare un bel regalo in questo Natale 2023: come annunciato per i primi effetti in busta paga non bisognerà attendere gli accordi all’Aran, l’agenzia negoziale del pubblico impiego che tratta le intese con i sindacati. Perché, complici i margini di bilancio tutt’altro che generosi per l’anno prossimo, l’esigenza di scaricare spesa dal 2024 […]

Continua a leggere

Inps, con una circolare, chiarisce qual’è la base pensionabile dei lavoratori derivante dal Ccnl 2019-2021 della sanità

I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo l’entrata in vigore del CCNL 2019-2021 relativo al personale del comparto sanità. Nella base pensionabile entra, tra l’altro, l’indennità di specificità infermieristica e l’indennità tutela del malato e promozione della salute ove spettante. Aggiornate dall’Inps le voci costituenti la retribuzione imponibile ai fini contributivi e utili ai fini del TFS/TFR del personale del […]

Continua a leggere

La Cassazione conferma la condanna di un RLS per omicidio colposo: una svolta epocale.

La Cassazione Penale, Sez. 4, 25 settembre 2023, sentenza n. 38914 ha nei fatti definito un’importante novazione interpretativa del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro. La Suprema Corte ha infatti confermato la sentenza di condanna già emessa dal Tribunale di Trani in prima istanza e successivamente confermata dalla Corte di appello di Bari nei confronti del datore di […]

Continua a leggere

Mentre la spesa sanitaria caIa in proporzione al PIL il Capo dello Stato lancia un’appello: tregua sull’autonomia regionale.

Il capo dello Stato Sergio Mattarella approfitta dell’occasione fornita dal Festival delle Regioni e delle province autonome e prova a portare segnali distensivi ai governatori qui riuniti. Infatti se da un lato c’è la tensione sull’autonomia, dall’altro tutti i governatori sono preoccupati per il servizio sanitario. Il Presidente Mattarella non si sofferma molto, ma evidenzia l’importanza di salvaguardare il Servizio […]

Continua a leggere

Bonazzi, FSI-USAE: “Barbara Mangiacavalli quando attacca pesantemente l’Aran e i sindacati firmatari dell’ultimo contratto della sanità ha ragione da vendere ma la FNOPI non è esente da errori nella vicenda.”

Barbara Mangiacavalli in una intervista al TG1, ampiamente ripresa in articoli di stampa online, si è chiaramente lamentata del fatto che i giovani non scelgono più la professione per le ragioni organizzative contrattuali. Cioè per il fatto che dentro il contratto non c’è la possibilità di fare carriera. La presidente della FNOPI, pur senza mai citarli, ha così attaccato direttamente […]

Continua a leggere
1 2 3 152