L’ARAN ABBANDONA IL TAVOLO DELLE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CCNL DELLA DIRIGENZA DEL SERVIZIO SAN

“Inqualificabile" : questo è il giudizio delle  OO.SS.  sullo svolgimento dell’incontro odierno per il rinnovo del CCNL degli oltre 22.000 dirigenti SPTA (sanitari, professionali, tecnici amministrativi), sospeso dalla delegazione ARAN in modo unilaterale ed inopinato. A fronte di criticità che, così come riferito, sarebbero insorte al tavolo dell’area medica, alla presenza di rappresentanti del Comitato di settore, l’ARAN ha sospeso […]

Continua a leggere

FIRMATO OGGI IN VIA DEFINITIVA IL CCNL DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Firmato in mattinata il testo definitivo del CCNL del comparto del personale del servizio sanitario nazionale parte normativa quadriennio 2006-2009 e parte economica biennio 2006-2007. Il testo è rimasto integralmente quello già sottoscritto in ipotesi. La firma odierna interviene ad oltre due anni dalla scadenza del precedente contratto ed a quasi un anno dagli impegni intercorsi tra Governo e Parti Sociali […]

Continua a leggere

Commento sul passaggio delle competenze al SSN dalla medicina penitenziaria

Bonazzi ( FSI / Usae): riforma attesa ma non indolore Carceri, riforma attesa ma che avrà forti ripercussioni. E’ il commento del Segretario Generale, Adamo Bonazzi sul varo del decreto che trasferisce al SSN le competenze della medicina penitenziaria. Secondo Bonazzi da un lato viene sancita la parità di trattamento per il diritto alla salute  tra tutti i cittadini e, […]

Continua a leggere

FIORELLA CI MANCHERAI…

Un garve lutto per il mondo sindacale autonomo : è scomparsa Fiorella Cava,  per molto tempo Segretaria Nazionale di questa federazione. La Segreteria Generale della FSI  partecipa al dolore della famiglia per  la scomparsa della carissima Fiorella, amica sincera, con cui abbiamo condiviso un grande progetto ed un lungo periodo di vita al servizio dei colleghi. Il suo ricordo ci […]

Continua a leggere

FSI SCUOLA 1 APRILE 2008 : NON PIU’ POSSIBILI I FINANZIAMENTI DELLO STATO ALLE SCUOLE PRIVATE

Prendiamo atto della sentenza della Corte Costituzionale del 27 febbraio recentemente pubblicata, che nel sancire la illegittimità dei finanziamenti statali diretti alle scuole paritarie-aggiunge il Coordinatore Nazionale- aderisce pienamente alle nostre linee guida in materia di istruzione ispirate alla tutela prioritaria della scuola pubblica. Peraltro secondo la medesima Corte-prosegue Danza- alle scuole private viene comunque garantita la pari dignità,con il […]

Continua a leggere

Convocazione Consiglio nazionale

In esito agli accordi intercorsi ed alle detereminazioni congressuali  è convocato in Roma, il Consiglio nazionale di Federazione  FSI per il giorno 29 marzo 2008 ore 11.00 {mosimage}   La riunione si svolgera' nella sola giornata del 29. Odg. : – Ratifica definitiva Atti imputazione ed incorporazione ex ccnq  24 /9/2007 – Nomina Revisori e probiviri. – Rendiconto consuntivo  23 […]

Continua a leggere

Agenzia delle Entrate:Cinquantuno “superuffici” in prima linea e 104 posizioni dirigenziali in meno

Approvato il piano di riorganizzazione, al via il restyling dell'agenzia delle Entrate Potenziamento di 51 uffici e riduzione delle posizioni dirigenziali di 104 unità, con un risparmio di oltre 8 milioni di euro. Parte il 2 maggio il restyling dell'agenzia delle Entrate varato oggi dal Comitato di gestione. Un'operazione di razionalizzazione che modella una struttura organizzativa più snella, sia a […]

Continua a leggere

Lavori Usuranti: pensionamento anticipato per gli addetti a lavorazioni pesanti e faticose

Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che attua la delega conferita al Governo ad emanare norme conseguenti al Protocollo sul welfare del 23 luglio 2007, nella parte che disciplina il riconoscimento, ad alcune categorie di lavoratori dipendenti impegnati in lavori o attività particolarmente faticose e usuranti, del diritto a conseguire il pensionamento anticipato con requisiti […]

Continua a leggere

Linee guida per il tempo determinato nella PA

Il Ministero per le riforme e l'innovazione, con circolare n. 3 del 19 marzo 2008, ha fornito alcune linee guida che le pubbliche amministrazioni dovranno adottare per la stipula dei contratti di lavoro a tempo determinato.L'obiettivo del provvedimento è quello di fare in modo che le pubbliche amministrazioni scelgano questo tipo di rapporto esclusivamente per incarichi più rispondenti alle esigenze […]

Continua a leggere
1 147 148 149 150 151 152