Le pari opportunità e il ruolo delle donne nel lavoro pubblico

I nuovi contratti del pubblico impiego (in realtà il rinnovo riguarda il triennio 2019-2021) non hanno riservato alcun miglioramento alla condizione della donna in qualità di lavoratrice, madre, caregiver.   Un esempio di marcia indietro è la modalità della concessione sul lavoro agile, che ora a pandemia finita, è riconosciuto secondo la discrezionalità dei singoli dirigenti, penalizzando in primis proprio le […]

Continua a leggere

La valorizzazione del capitale umano nelle Pubbliche amministrazioni al centro del convegno al Senato della FSI-USAE

“L’efficienza e l’efficacia delle pubbliche amministrazioni dopo il P.N.R.R.” La valorizzazione del capitale umano ma anche e il ruolo della politica nel governo degli Enti. Il nostro convegno al Senato della Repubblica, Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani di ieri 2 dic.2022. Relazione introduttiva IL PNRR NELLA P. A.: A CHE PUNTO SIAMO? COME PROCEDONO GLI INTERVENTI PER LO SVILUPPO DEL CAPITALE […]

Continua a leggere

Dipendenti pubblici, via libera dal Cdm alle modifiche del Codice di comportamento

Il divieto di discriminazioni basate sulle condizioni personali, i criteri di misurazione della performance e la responsabilità dei dirigenti per la crescita dei propri collaboratori, l’adozione di comportamenti ‘green’, rispettosi dell’ambiente, l’utilizzo dei social media da parte dei dipendenti pubblici. Sono queste le principali aree di intervento su cui agisce lo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche […]

Continua a leggere

La FSI-USAE richiede all’ASP di Agrigento la proroga dei contratti a tempo determinato in scadenza il 31/12/2022

Dopo attenta visione della delibera n. 1932 del 25/11/2022, pubblicata sul Vostro sito aziendale in data 27/11/2022,  dove si sostiene la proroga dei contratti di alcuni  dei precari su posto vacante, questa segreteria,  preoccupata per il futuro della totalità dei lavoratori precari assunti per l’ Emergenza Covid-19 in scadenza il 31/12/2022, nel manifestare la non condivisione della procedura che evidentemente […]

Continua a leggere

Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Al Direttore generale del personale Massimo Parisi

Questa Organizzazione sindacale porta all’attenzione della S. V. la grave situazione presente all’interno della C. C. di Caltagirone dove, a fronte della previsione sulla pianta organica di sei funzionari giuridico pedagogici, ne sono presenti appena tre. Attualmente, la popolazione ristretta assomma a circa 400 unità e le direttive relative al c. d. trattamento intensificato, insieme a tutti gli altri adempimenti […]

Continua a leggere
1 7 8 9 10 11 152